C.D.C spa è una società di spedizioni internazionale che organizza e gestisce la logistica di spedizione delle merci sia via mare che via aerea, secondo
modalità e tempistiche richieste dai clienti, attraverso
utilizzo delle migliori compagnie marittime ed aeree e vettori terzi in grado di adeguarsi per soddisfare le richieste dei
– clienti
– fornitura servizi diversi e personalizzati, con spedizioni multimodali
– attività doganale
– shipment tracking
– assistenza logistica
con l’obiettivo di mantenere una struttura operativamente snella funzionale ed elastica.
C.D.C. spa è stata costituita sulla scorta della grande esperienza maturata nel settore della spedizione internazionale e su un gruppo affiatato di dinamici e
validi collaboratori
C.D.C. spa estende la propria attività sul mercato internazionale
C.D.C spa può vantare un’esperienza decennale all’interno del mondo della logistica della spedizione internazionale di merci che le ha permesso di :
– Consolidare la propria struttura organizzativa e logistica
– Sviluppare in modo crescente la propria attività
– Implementare e mantenere il Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001-2015 &Ambiente UNI EN ISO 14001-2015
In particolare C.D.C. spa. opera all’interno di un sistema logistico che prevede due tipologie di spedizioni
– Gestione operativa e logistica della spedizione internazionale in export (via mare e via aerea)
– Gestione operativa e logistica della spedizione internazionale in import (via mare e via aerea)
La politica Qualità&Ambiente, espressa in questo documento, deve essere:
guida, a tutto il personale di ogni livello, a costante riferimento, in tutte le scelte e le decisioni operative, per migliorare il Sistema di Gestione Qualità&Ambiente di C.D.C. spa
base sulla quale definire gli obiettivi ed i traguardi su qualità e ambiente per tutte le attività.
Tale strategia per essere conseguita, necessita di uno strumento che indirizzi ogni singola attività aziendale, dalla più semplice alla più complessa,
attraverso il Sistema di Gestione Qualità&Ambiente
Questi strumenti e le loro conseguenze applicative, devono essere coordinate con le altre politiche di C.D.C. spa in termini di qualità e ambiente, e
pertanto devono coesistere ed integrarsi fra loro per ottenere la massima efficienza nel raggiungere gli obiettivi aziendali
Gli obiettivi attraverso il Sistema di Gestione Qualità&Ambiente sono definiti durante la formulazione del budget ed il loro raggiungimento è mantenuto
sotto controllo nel tempo.
La Politica della Qualità&Ambiente è parte integrante Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo per C.D.C. spa ex decreto legislativo 8 giugno 2001, n.
231
Il Responsabile della Direzione di C.D.C. spa Sig.ra Judy Grossi, è Rappresentante della Direzione aziendale ed assicura il controllo e la revisione del Sistema
di Qualità&Ambiente attraverso Riunioni di Direzione da tenersi con frequenza periodica, mai comunque oltre un anno di distanza l’una dall’altra.
Politica Qualità
La politica della qualità di C.D.C. S.p.a fa riferimento ai requisiti della Norma UNI EN ISO 9001_2015
La politica della qualità di C.D.C. S.p.a. è da sempre basata su i seguenti principi cardine
– Competenza in relazione alla capacità di capire e soddisfare le esigenze del cliente
– Affidabilità in relazione alla propria logistica
– Professionalità di tutto il personale che opera all’interno di C.D.C. spa
– Tecnologia informatica per la migliore gestione di tutte le operazioni di spedizione e rintracciabilità
– Attenzione al cliente per la soddisfazione delle esigenze implicite ed esplicite
In questa ottica la certificazione di Qualità secondo la normativa UNI EN ISO 9001_2015 rappresenta per C.D.C. spa un obiettivo da raggiungere e, allo
tempo stesso, un punto di partenza necessario per gestire, monitorare e controllare i singoli processi aziendali in relazione alle esigenze del cliente ed a un
processo di miglioramento continuo
Gli obiettivi di riduzione verranno quantificati e misurati in CDC_Piano indicatori Qualità
Politica della Qualità&Ambiente
Pagina 2 di 3
Politica Ambiente
La politica ambientale di C.D.C. spa fa riferimento ai requisiti della Norma UNI EN ISO 14001_2015
La politica ambientale di C.D.C. spa è da sempre basata su i seguenti principi cardine
Prevenzione attraverso una serie di attività e si misura in termini di rispondenza alle aspettative sulle prestazioni di qualità, sicurezza, igiene, ambiente,
delle seguenti “Parti interessate
– introduzione di procedure e regole interne atte a prevenire l’inquinamento, ridurre i rifiuti ed il consumo di risorse (materiali,
cancelleria, energia), impegnandosi al recupero e al riciclo
– impegno al rispetto delle prescrizioni normative e legali applicabili
– implementazione di procedure per la valutazione delle prestazioni ambientali, uso di indicatori associati, gestione delle situazioni di
emergenza che possono provocare impatti ambientali
– sviluppo di appropriati controlli per monitorare gli impatti negativi sull’ambiente
– azioni dirette al miglioramento continuo
– risparmio energetico
Il principio della politica interna si traduce a partire dal 01/10/2015, in una politica di “paper less” finalizzato alla introduzione di procedure e regole
interne atte a ridurre la stampa cartacea dei documenti di spedizione e ad implementare l’archivio informatico delle pratiche di spedizione C.D.C. spa con i
conseguenti obiettivi
– Riduzione del consumo di carta
– Riduzione del consumo di toner
Attraverso la promozioni di costanti miglioramenti dell’efficienza ambientale attraverso programmi, valutati in maniera sistematica e
obiettiva, inerenti al consumo energetico e alla produzione e gestione dei rifiuti.
Il principio della politica esterna si traduce nel tentativo di sensibilizzare la transizione ecologica del trasporto marittimo e aereo delle merci con
obiettivi specifici di ridurre gli impatti principali sull’ambiente derivanti da gas ad effetto serra, inquinamento atmosferico, inquinamento acustico aereo e
sottomarino, inquinamento da petrolio e carbone
La sostenibilità green è diventata una priorità globale per tutti i settori e per tutte le aziende, specialmente per quelle aziende che operano nei trasporti e
nella logistica. I mezzi su strada dovranno inquinare sempre meno e dovranno essere più efficienti.
CDC Italia ha sposato da anni la filosofia green che ha come cardini la riduzione dell’impatto ambientale e dell’inquinamento.
Inoltre, grazie a importanti partnership e investimenti, ha intrapreso la strada verso la decarbonizzazione del trasporto merci su gomma grazie all’utilizzo
del Biometano Liquefatto (Bio-LNG) per il movimento della propria flotta veicoli.
Una risorsa energetica innovativa ottenuta dalla purificazione e liquefazione del metano prodotto principalmente con gli scarti dell’industria zootecnica.
Un passo da gigante per l’industria italiana della logistica verso il raggiungimento degli obiettvi ambientali del 2030 fissati dall’Unione Europea.
Trasporto Green su gomma
Con l’impiego di biogas prodotto con gli scarti dell’industria zootecnica e lo sviluppo di nuovi impianti ad alta tecnologia per la liquefazione del metano, si
ottiene un vantaggio non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico: trasformando rifiuti industriali di biomasse in un prodotto ad alto
valore aggiunto che riduce quasi del tutto le emissioni inquinanti derivanti dalla sua combustione. Un esempio importante di economia circolare e
sostenibile realizzato totalmente in Italia, grazie a un piano di sviluppo sinergico che ha tutte le potenzialità per bruciare le tappe verso il raggiungimento
degli obiettivi di riduzione di emissioni inquinanti dettatti dall’Unione Europea per il 2030 già nei prossimi due anni.
Una vera e propria rivoluzione in grado non solo di azzerare gli inquinanti, ma di sottrarre l’emissione di anidride carbonica dall’ambiente – il cosiddetto
“carbon negative” – attraverso l’utilizzo di carburanti di derivazione bio per il trasporto merci.
CDC Italia ha sposato in pieno la filosofia INBLUE, blu come il metano e il biometano liquido, fonte rinnovabile e pulita con il quale intende alimentare i
suoi mezzi, abbattendo completamente il biossido di carbonio emesso (CO2).Dal 2019 CDC Italia utilizza come generatore per il trasporto di container,
il Reefer (2e), ovvero a temperatura controllata ad Azoto, sistema a 0 emissioni 100% sostenibile.
Impianto fotovoltaico
Da oltre 10 anni CDC Italia utilizza un importante impianto fotovoltaico che ha prodotto e autoconsumato energia pulita per circa 2 milioni di KWH
equivalenti a 96000 alberi piantati.
Politica della Qualità&Ambiente
Pagina 3 di 3
Gli obiettivi di riduzione degli impatti principali sull’ambiente verranno quantificati e misurati in CDC_Piano indicatori ambiente
In particolare gli obiettivi da raggiungere in materia ambientale nel prossimo triennio 2023-2025 dovranno riguardare:
– Sensibilizzazione del cliente a ridurre gli impatti principali sull’ambiente attraverso la scelta del vettore areo/marittimo più “green”
– Perseguire la prevenzione dell’inquinamento e monitorare tutte le fonti di inquinamento.
– Assicurare che il personale abbia le conoscenze e l’abilità richieste per il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali e qualitative (formazione
interna ed esterna).
Inoltre CDC spa provvede alla Formazione attraverso un percorso di crescita su ogni dipendente finalizzato a
– conoscenza degli aspetti ed impatti ambientali significativi associati con le sue attività.
– consapevolezza della propria responsabilità’ nei confronti dell’ambiente
– sensibilizzazione ed impegno costante per la protezione ambientale
Gli obiettivi di formazione verranno quantificati e misurati in CDC_Piano di formazione
Livorno lì 26/02/2025